giovedì 26 maggio 2016

Siamo donne-verdure o donne-dolce?!

Ieri ho letto un articolo interessante del quale vorrei farvi partecipi e sul quale vorrei aggiungere alcune mie riflessioni. In questo articolo le donne venivano paragonate alle verdure e ai dolci. Le verdure si possono mangiare tutti i giorni perché fanno bene, saziano ma in realtà non appagano. I dolci invece appagano ma fanno male perché fanno ingrassare, causano il diabete, etc... per cui ne mangi uno ogni tanto giusto per passarti lo sfizio. Nella società di oggi a mio avviso funziona esattamente così: ci sono donne-verdure e donne- dolci e ci sono uomini che vogliono le verdure tutti i giorni perché danno loro sicurezza, stabilità,  ma che al tempo stesso cercano il dolce per 'distrarsi' un po', poiché il dolce, essendo pericoloso, incuriosisce, ma se mangiato spesso fa male. È per questa ragione che si creano i "triangoli amorosi' perché si ripete il dilemma di Adamo ed Eva nello scegliere se mangiare la mela oppure no.

mercoledì 25 maggio 2016

Libertà e schiavitu'

Noi che siamo nati uomini liberi non diamo significato al concetto di libertà. Nasciamo e moriamo liberi e l'importanza di questa condizione ci sfugge. Ci sono state persone che tuttavia nel corso dei secoli hanno dovuto lottare per essere liberi, persone  che sono morte in nome della libertà. Cosa significa questa parola? Liberta' deriva da libertas- ati cioè essere libero. È la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi e agire senza costrizioni da parte degli altri. Si tratta di un concetto che dunque si oppone a quello di schiavitu', di prigionia ed è esattamente a questo tema che si rifà il libro che ho letto Dodici anni schiavo.

venerdì 20 maggio 2016

Tre must-have della prossima estate

L'estate è quasi alle porte... In verità per me che ho già cominciato ad andare al mare l'estate è già arrivata. Ma quali saranno i must-have che nella prossima estate 2016 non dovranno assolutamente mancare nel nostro guardaroba? Oggi ne elencherò tre.

mercoledì 18 maggio 2016

Primo-sole, primo-mare

Ieri ho inaugurato la stagione mare. Primo sole, primo bagno (acqua gelida), spiaggia deserta. Ho la fortuna di vivere in una terra in cui il freddo dura appena due mesi, mentre per il resto dell'anno il clima è talmente bello e caldo che già a maggio ti viene voglia di andare al mare. E voi? Avete già cominciato ad andare al mare?

venerdì 13 maggio 2016

Moda/uomo: cosa un uomo non dovrebbe mai indossare???

Oggi facciamo una disgressione agli argomenti trattati di solito nel mio blog per parlare della moda e degli uomini. Cosa vi piace che un uomo indossi e cosa no? In particolare, ci sono degli indumenti o degli accessori che proprio detestate se li vedete addosso ad un uomo tanto da volerglieli togliere?

giovedì 12 maggio 2016

Esiste l'abito che ci valorizza?

Esiste l'abito dei sogni, quello che può farci sembrare più magre aumentando così la nostra autostima? Se vi ponete spesso questa domanda perché magari i chili di troppo sparsi nel vostro corpo sono un po di più di quanto dovrebbero essere e non sempre distribuiti proporzionalmente,  allora sappiate che l'abito giusto per valorizzare il vostro corpo esiste, bisogna solo saperlo scegliere.

martedì 10 maggio 2016

Marionette in mano del marketing

Quando acquistiamo un prodotto, che si tratti di un accessorio, di un abito o di un oggetto, quali sono gli elementi che influenzano i nostri processi decisionali? Cosa ci spinge a comprare una cosa anziché un'altra?

lunedì 9 maggio 2016

Scheletri nell'armadio

Cominciamo questa nuova settimana parlando di scheletri. Ogni donna ha i propri scheletri nell'armadio, segreti dei quali nessuno e' a conoscenza e dei quali vorrebbe probabilmente liberarsi senza riuscire a farlo. Ciò vale anche per le cose materiali. Quante di noi hanno acquistato accessori o abiti che avevamo giurato di non comprare mai ma che poi invece, forse perché spinte dal desiderio di seguire la moda abbiamo comprato? Il dilemma è che adesso non sappiamo più cosa fare di queste cose, se continuare a tenerle oppure gettarle vie. Nel post di oggi voglio parlare proprio di alcuni di questi indumenti o accessori che io definisco non- must -have.

venerdì 6 maggio 2016

Libri o e-book?

Credo di essere rimasta una delle poche persone al mondo a non aver ceduto totalmente al potere della tecnologia. Soprattutto quando si parla di libri escludo categoricamente ogni forma di lettura virtuale. Detesto gli e-book e mi piace leggere un libro nella forma cartacea. Amo l'odore che i libri emanano, sfogliarne le pagine e sentire ad ogni tocco la fatica, l'impegno e l'amore che uno scrittore ha messo nello scrivere la sua storia. Si tratta di sensazioni che un piccolo computer purtroppo non ti dà. Io i miei libri li vivo veramente: annoto, sottolineo, butto giù pensieri che mi vengono in mente mentre leggo e tutte queste cose con un e-book non riesco a farle, benché ci abbia provato. E voi? Preferite leggere il cartaceo o l' e-reader?

mercoledì 4 maggio 2016

Esseri indefinibili ovvero i pedofili

In questi giorni si parla tanto di Fortuna, una bambina di Caivano, paesino in provincia di Napoli, violentata e uccisa brutalmente da un essere ignobile che finalmente è stato arrestato. Notizie come questa sono raccapriccianti e ci portano a domandarci in quale razza di mondo viviamo. La gente di Caivano sapeva chi era l'assassino di Fortuna ma taceva. La verità è che da che il mondo è mondo la gente ha sempre saputo e sempre taciuto. La differenza è che oggi c'è meno omertà e più notizia.

lunedì 2 maggio 2016

Back to school

Apriamo il mese di maggio parlando di un must have che nella nuova stagione bisognerà proprio avere, vale a dire l'abito in stile collegiale. Girovagando per negozi in cerca di nuove tendenze, mi sono accorta che quest'anno la moda propone un vero e proprio back to school. Ricordate la divisa collegiale in stile newyorkese? Ebbene nella nuova primavera/estate anche la donna che non va più a scuola, tornerà a vestirsi in questo modo.